Confesercenti lancia “Azenetto”, un tram elettrico per collegare il Centro storico al Porto Antico e a Carignano

Si chiama “Azenetto”, asinello in genovese, ed è il nuovo tram elettrico lanciato da Confesercenti Genova, in collaborazione con I Trenini di Genova e Genova Golosa Local Guide, per coronare un obiettivo lungamente atteso dai commercianti: un collegamento agile e veloce tra Carignano, Centro storico e Porto Antico, a beneficio dei turisti ma anche degli stessi residenti.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito del Piano Caruggi del Comune di Genova e vede il coinvolgimento dei Civ Sestiere del Doge, Luccoli, Casana, Porto Antico e Sarzano, ma anche del Conservatorio Niccolò Paganini: «Finalmente ci siamo – esulta Francesca Pescetto, vicepresidente vicaria di Confesercenti Genova –: il tram che presentiamo oggi è il frutto di un lavoro avviato cinque anni fa con la giunta Bucci allo scopo di avvicinare i turisti e gli stessi genovesi al centro storico, fornendo loro una via di accesso alla città vecchia originale e diversa, che passa anche per vicoli meno noti ma altrettanto suggestivi».

«L’idea di far percorrere ai nostri cittadini e turisti il centro storico con il tram elettrico proposto al Comune da Confesercenti Genova è anche l’occasione per rendere più facilmente accessibili i nostri prodotti e farne conoscere e apprezzare la grande qualità – dichiara l’assessore al Commercio del Comune di Genova Paola Bordilli –. Il tram circolerà nel centro città facendo scoprire la particolarità dei vicoli e mettendo in luce tutte le nostre specificità storiche, culturali, di tradizione, ma anche commerciali, garantendo massima visibilità a ciò che di bello e buono dobbiamo far conoscere. Riusciamo a presentare questo mezzo oggi grazie al lavoro condiviso con il collega Campora e il presidente di Muncipio Carratù».

«Questo nuovo percorso in tram ideato da Confesercenti permetterà di avvicinare e rendere fruibili le zone della nostra città che in estate sono maggiormente frequentate da cittadini e turisti, in cerca di cose da fare e da vedere, di eventi a cui assistere, negozi da frequentare e bellezze da ammirare – aggiunge la consigliera delegata ai Grandi eventi Federica Cavalleri –. Inquadrando il Qr code a bordo del veicolo si ricevono tantissime informazioni in cinque lingue diverse e dunque l’iniziativa è di sicuro un’occasione importante per chi come noi ha l’obiettivo di far conoscere e apprezzare il centro storico, soprattutto quando l’offerta degli eventi è di alta qualità».

Lungo 5 metri e largo 1,80, completamente elettrico e con dodici posti a sedere, “Azenetto” prevede un percorso circolare in funzione tutti i giorni dalle ore 10 alle 19, con fermate in piazza San Lorenzo, Campetto, Caricamento, Magazzini del Cotone, piazza Sarzano, piazza Carignano e Porta Soprana. Inquadrando il Qr code a bordo del veicolo, come anticipato, si potranno ricevere direttamente sul proprio smartphone, e in cinque diverse lingue, informazioni storico-turistiche sui luoghi via via attraversati, mentre per quanto riguarda l’italiano, sarà direttamente la voce registrata di Dario Rigliaco “Il Leggendario” a fornire, tramite amplificazione, tutti i dettagli sui punti di maggiore interesse toccati dal percorso. Il costo del biglietto sarà di 10 euro per i non residenti e di 5 euro per i cittadini genovesi.

Rassegna stampa

 

 

Condividi
Campagna associativa

Diventa Socio

Diventando socio Confesercenti potrai trasferire valore alla tua azienda usufruendo della rete condivisa di professionisti e di tutti i servizi, sconti e vantaggi riservati.

Quota associativa GOLD € 259

Comprensiva della copertura sanitaria integrativa  Hygeia Titolari d’impresa

Per aderire è sufficiente versare la quota associativa nelle seguenti modalità:

Con bonifico bancario al seguente:
– Iban IT05V0538701400000047003003
– Intestato a Confesercenti Genovese
– Causale Tesseramento 2025

In contanti, assegno, carta di credito presso le sedi territoriali Confesercenti

Confesercenti Genova
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.