CONFESERCENTI GENOVA
Informativa pubblicità
INFORMATIVA SU OBBLIGO DI PUBBLICITÀ IN MATERIA DI EROGAZIONI PUBBLICHE ED AIUTI DI STATO
Richiamiamo la vostra attenzione sugli adempimenti obbligatori derivanti dalle disposizioni dell’art. 1, commi 125-129, della Legge n. 124/2017, che riguardano gli Enti non commerciali e le Imprese che redigono il bilancio in forma abbreviata o che comunque non sono tenuti alla redazione della Nota Integrativa al bilancio (e soggetti giuridici simili).
Tali soggetti hanno l’obbligo di pubblicare, entro il 30 giugno di ogni anno, le informazioni relative ai contributi, sovvenzioni, sussidi, vantaggi o aiuti ricevuti da Pubbliche Amministrazioni o da soggetti ad esse equiparati, per importi complessivi superiori a € 10.000 annui. Il limite è da intendersi in senso cumulativo, ossia come somma totale dei vantaggi pubblici ricevuti nell’anno solare precedente, e riguarda le erogazioni che non abbiano carattere generale né natura corrispettiva, retributiva o risarcitoria.
L’adempimento può essere assolto mediante pubblicazione sul proprio sito internet. In mancanza di questo, è possibile effettuare la pubblicazione attraverso il portale digitale dell’Associazione di categoria di appartenenza.
Sanzioni
Per gli inadempienti è prevista una sanzione pari all’1% dell’importo ricevuto, con un minimo di € 2.000, oltre all’obbligo di procedere alla pubblicazione dei dati omessi. Qualora la regolarizzazione non avvenga entro 90 giorni dalla contestazione, si applica anche l’obbligo di restituzione integrale del beneficio ricevuto.
Informazioni da pubblicare
I dati oggetto di pubblicazione sono:
a) Denominazione e codice fiscale/partita IVA del soggetto ricevente;
b) Denominazione del soggetto erogante;
c) Somma incassata (per ogni singolo rapporto giuridico);
d) Data di incasso;
e) Breve descrizione della causale dell’attribuzione.
Aiuti di Stato e aiuti de minimis
Per le imprese che hanno ricevuto Aiuti di Stato o aiuti de minimis già pubblicati nel Registro Nazionale degli Aiuti di Stato (art. 52 della L. 234/2012), è sufficiente indicare sul proprio sito l’esistenza di tali aiuti, senza necessità di fornire il dettaglio.
Per quanto riguarda i contributi di natura comunale o regionale concessi per l’emergenza COVID-19, in assenza di chiarimenti definitivi, si suggerisce in via prudenziale di procedere comunque alla pubblicazione.
PER INFO E ASSISTENZA
Network Liguria S.r.l. c/o Confesercenti
Via Balbi 38/B – 16126 Genova
Riferimento: Sig.ra Monica Milzi
Tel.: 010 2485102
Cell.: 345 4888367
E-mail: [email protected]