A Sestri Levante rinasce il Civ di via Nazionale: tante le iniziative già in cantiere da maggio a Natale

Domenica 2 marzo il Civ di via Nazionale ha presentato le nuove cariche e anticipato le prime iniziative per il rilancio dell’attività del consorzio dopo sette anni. Presidente del consiglio direttivo è Diego Longino, vicepresidente Antonina Vasta, consigliere economo Enrico Vaccarezza, trentadue le attività che hanno già formalizzato l’adesione. Presenti al taglio del nastro anche il sindaco di Sestri Levante Francesco Solinas, il suo vice Sandro Muzio, l’assessore al commercio Giuseppe Ianni, il consigliere regionale Giovanni Boitano e i consiglieri comunali Lidiana Michelon, Albino Armanino, Leo Sanguineti, Luca Ballotta, Mirella DeFilippi e Natalina Cafferata.

«Il nuovo consiglio direttivo desidera ringraziare tutte le attività che si sono già associate rendendo possibile la ripartenza del Civ, con l’auspicio che altre ancora si possano aggiungere nei prossimi mesile prime parole del presidente Longino e dei consiglieri Vasta e Vaccarezza -. Un ringraziamento particolare va poi al Comune di Sestri Levante, a tutti i rappresentanti delle istituzioni intervenuti, al comando di Polizia locale che ha garantito la sicurezza durante il taglio del nastro, all’associazione Noi di Pila che ci ha aiutato a realizzare il rinfresco al Parco Sterza e a tutti coloro che ci hanno accompagnato in questa giornata che segna un nuovo inizio per via Nazionale».

Tante le iniziative già allo studio del Civ per le quali si attende solo l’approvazione dal Comune e la definizione delle date, a cominciare da una festa per le famiglie con il coinvolgimento di diverse associazioni attive in ambito culturale e sportivo, da tenersi in piazza Alpini Caduti, con ogni probabilità, domenica 4 maggio, mentre entro la fine dello stesso mese c’è l’intenzione di organizzare una sorta di Mangialonga con degustazioni preparate dalle singole attività di via Nazionale. Nei mesi estivi, a giugno e luglio, sono in cantiere due serate di cinema all’aperto in piazza Alpini Caduti e altrettante cene sotto le stelle lungo la via. A settembre, poi, una due giorni dedicata alle birre artigianali, sempre in piazza Alpini Caduti, con esposizioni e degustazioni a cura dei produttori. E, per finire, il Villaggio di Babbo Natale al Parco Sterza nella data, già individuata, di domenica 14 dicembre,

«Il rilancio in grande stile del Civ di Via Nazionale è una buona notizia per Sestri Levante e per il mondo del commercio in generalecommenta Enrico Castagnone, vicepresidente provinciale di Confesercenti con delega al Tigullio -. Auguriamo buon lavoro al nuovo direttivo e a tutti soci, rimarcando il ruolo giocato dagli esercizi di vicinato nella valorizzazione e nel presidio delle nostre città, un impegno che proprio i Civ riescono a mettere a frutto nel migliore dei modi».

Rassegna stampa

Condividi
Campagna associativa

Diventa Socio

Diventando socio Confesercenti potrai trasferire valore alla tua azienda usufruendo della rete condivisa di professionisti e di tutti i servizi, sconti e vantaggi riservati.

Quota associativa GOLD € 259

Comprensiva della copertura sanitaria integrativa  Hygeia Titolari d’impresa

Per aderire è sufficiente versare la quota associativa nelle seguenti modalità:

Con bonifico bancario al seguente:
– Iban IT05V0538701400000047003003
– Intestato a Confesercenti Genovese
– Causale Tesseramento 2025

In contanti, assegno, carta di credito presso le sedi territoriali Confesercenti

Confesercenti Genova
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.